hericium spp.

hericium spp.
Hericium erinaceus (Bull. Ex Fr.) Pers.
La sua coltivazione nasce in Cina, ma è diffusa soprattutto in Giappone, su substrato sintetico contenuto in sacchi o bottiglie e su tronchi.
In natura, H. erinaceus cresce su vecchi tronchi e ceppi e su lesioni di alberi vivi, specialmente acero, faggio, quercia. Il corpo fruttifero è formato da una grande massa bianca (da 5 a 30 cm) formata da piccoli ciuffi.
I materiali utilizzati nella preparazione del substrato sono svariati: segatura, paglia, zucchero di canna, crusca di riso, residui di distillerie di alcool, viene aggiunto anche gesso per stabilizzare il pH e favorire la ritenzione di acqua.
Il materiale viene poi sterilizzato e inoculato, le temperature ottimali di incubazione e fruttificazione possono variare molto a seconda dei ceppi utilizzati.
Hericium coralloides (Scop.:Fr.) S. F. Gray
Hericium spp. Contengono polisaccaridi con proprietà antitumorale, che stimolano le funzioni del sistema immunitario e composti analoghi ai fenoli, gli hericenoni, che promuovono la sintesi del fattore di crescita neuronale e che potrebbero essere impiegati nel trattamento dei pazienti affetti da morbo di Alzheimer. Le caratteristiche nutrizionali sono simili a quelle di altri funghi, basso contenuto di grassi, alto contenuto di fibre dietetiche, minerali e vitamine del gruppo B e D.
Informazioni nutrizionali per 100 g di prodotto fresco
Valore energetico 233kcal/100g
Proteine 31.7g/100g
Grassi 4g/100g
Carboidrati 17.6g/100g
Fibre 30g/100g
Potassio 4.46mg/100g
Vitamina B1 (Tiamina) 5.33mg/100g
Vitamina B2 (Riboflavina) 3.91mg/100g
Pro-vitamina D3 (Calciferolo) 240IU/100g
Ergosterolo 381mg/100g
Sodio 1.2g/100g
Potassio 1.22g/100g
Ferro 20.3mg/100g
Calcio 1.3mg/100g
Conservazione (shelf Life)
I funghi freschi possono essere conservati fino a 6 giorni, tenuti in un sacchetto di carta a temperature refrigerata 2-4°C. Quelli secchi, in un recipiente ermeticamente chiuso, in un posto fresco e asciutto, si conservano per un anno.