Agaricus blazei

 
 
 


E’ un saprofita secondario, cioè si sviluppa bene su substrati già parzialmente degradati da altri microrganismi. Viene coltivato su paglia e letame bovino compostati, su di un substrato simile a quello utilizzato per Agaricus bisporus.

Viene coltivato in Brasile, Cina, Giappone in condizioni semi-naturali, mentre coltivazioni totalmente indoor sono presenti negli Stati Uniti. Lo sviluppo dei corpi fruttiferi avviene a temperature elevate, 20-25°C, in ambienti con un elevato tasso di umidità ed è necessaria l’illuminazione.

In linea generale i funghi che hanno proprietà medicinali (nutraceutiche) contengono

sostanze adattogene, che migliorano la resistenza dell’organismo a stress sia esogeni che endogeni, rafforzando e stimolando i sistemi di difesa ed omeostatici

dell’organismo stesso.

Risulta quindi fondamentale, sia nel settore della mico- che della fito-terapia, la selezione  delle materie prime utilizzate nella preparazione dei prodotti ad uso medicinale.

L’ambiente di crescita e le tecniche di coltivazione possono infatti influenzare enormemente sia la concentrazione dei principi attivi benefici che la eventuale presenza di contaminanti, i quali si andrebbero a concentrare negli estratti e/o nel prodotto essiccato. In Brasile è chiamato “cogumelo de deus”, fungo di Dio, in Giappone Himematsutake, Agaricus blazei contiene composti polisaccaridici, appartenenti al gruppo dei beta- glucani, ad attività antitumorale, in concentrazioni molto più elevate rispetto ad altri funghi medicinali come Ganoderma lucidum (Reishi), Shiitake e Maitake (Grifola frondosa). L’attività antimutagenica invece sembra essere legata ad un acido grasso polinsaturo, l’acido linoleico.

La coltivazione in ambiente protetto (indoor) su substrati derivanti da materie prime selezionate garantisce  i migliori risultati in termini di resa che di qualità prodotta, anche ai fini del contenuto di molecole ad attività terapeutica.

Recenti studi  dimostrano che il fungo originario del Brasile Agaricus brasiliensis Wasser  e del Giappone, Agaricus blazei Murrill (Himematsutake), sono biologicamente e filogeneticamente la stessa specie di Agaricus subrufescens Peck del Nord America.

Agaricus blazei Murrill